A UN PASSO
DAL CIELO

divisore

SCOPRI LE ATTIVITA'
DA SVOLGERE

SCI

Tra gli sport invernali più praticati, lo sci rappresenta oltre ad uno sport completo una grande fonte di benessere.
Per grandi e piccini, per esperti e per chi è alle prime armi, sulle nostre piste potrai destreggiarti tra discese panoramiche e sfruttare le prime esperienze come un ottimo motivo per divertirsi in compagnia.

scopri di più

TREKKING

In compagnia, in famiglia o in solitaria, il trekking ha tante valide ragioni per essere praticato. Dona serenità e benessere emotivo, contribuisce al miglioramento della respirazione, tonifica e rassoda i muscoli ed è accessibile a tutti.
Organizza il tuo weekend sulla Majella, sulla cresta del Monte Porrara (2.137 metri) o sul Monte Amaro (2793 metri), la seconda montagna d'Abruzzo e di tutto l'Appennino.

scopri di più

PARCO GIOCHI

Majella Park Experience ha pensato proprio a tutti!
Nel tuo programma estivo non dovrai più preoccuparti per un posto adatto all’attività dei tuoi bambini. Il gioco all’aperto ed il contatto con la natura, rappresentano il gioco libero per definizione.
Il nostro parco giochi offre differenti scelte di divertimento per i più piccoli e tante occasioni per conoscere nuovi compagni di vacanze estive o di escursioni all’aria aperta.

scopri di più

NEL CUORE
DELLA MAIELLA

PALENA

Sorge nell’alta Valle dell’Aventino, nel Parco nazionale della Majella, tra alture e boschi verdissimi. Qui, appena arrivati, si respira un’atmosfera di benessere e relax. La natura lussureggiante, l’aria pulita, la tranquillità antica degli abitanti, tutto concorre a rendere il borgo un luogo di pace e bellezza. Il fiume Aventino, inoltre, attraversa il paese, creando splendide cascatelle e piccoli bacini d’acqua, in un gioco di luci e riflessi che incanta. In questo scenario quasi magico, incontriamo gli elementi del borgo che raccontano la sua storia passata, tra cui il castello dell’ XI secolo, il campanile settecentesco della Chiesa Parrocchiale e la Chiesa della Madonna del Rosario, che custodisce all’interno preziose opere d’arte e un bellissimo organo settecentesco. Per la gioia dei più piccoli è presente l’Area Faunistica dell’Orso Marsicano dove vivere forti emozioni avvistando le orse Caterina, Iris e Margherita. Inoltre Palena è conosciuto come “il paese delle orchidee” in quanto il Comune ha deciso di caratterizzarsi per le sue orchidee, con eventi tematici sotto l’egida del comitato scientifico del Parco Nazionale della Majella: allo stato attuale, le specie segnalate nel territorio del comune di Palena sono 64 tra specie e sottospecie, pari ad oltre il 60% di quelle presenti in Abruzzo e oltre il 35% di quelle italiane, alle quali si aggiungono anche 17 ibridi stabilizzati.

CAMPO DI GIOVE

Il paese più in quota dell'intero Parco Nazionale della Maiella, Campo Di Giove sorge a quota 1064 mlm.
Situato ai piedi del versante 
sud-occidentale della Maiella, questo paese rappresenta un gioiello culturale che sorge tra il Monte Amaro (seconda vetta più alta dell'Appennino Centrale), Tavola Rotonda e il Monte Porrara.
Ambita meta per la villeggiatura estiva ed invernale, grazie anche alla presenza degli impianti sciistici in funzione sia d'inverno che d'estate, Campo Di Giove è il posto ideale per incontrare la natura e viverla nella sua pienezza.

PESCOCOSTANZO

E' al centro di una zona conosciuta come Altipiani Maggiori d'Abruzzo. E' immerso nel territorio del Parco nazionale della Maiella, tra immensi e silenziosi pascoli che sono alla base dell’insediamento umano e dello sviluppo dei centri abitati sorti nel tempo in questi luoghi di montagna.

Un gioiello prezioso tra gli insediamenti “minori” italiani, un borgo antico, esempio eccellente di conservazione di architettura civile e religiosa. Difficile immaginare un centro così piccolo e in posizione così elevata che raccolga in sé tanti elementi di importanza storica, artistica e culturale, tanti aspetti di rilevante interesse per chi indaga sui fenomeni di conservazione-trasformazione di una antica comunità sociale, tanti i motivi di forte richiamo e possibilità di “fruizione” per il turista. Partendo dal bellissimo paesaggio in cui è immerso, si arriva al cuore del borgo e si resta incantati dai dettagli urbanistici e dalle architetture, eleganti e ben conservate. Il monumento più insigne è la Basilica di Santa Maria del Colle, una delle chiese più interessanti di tutta la regione, grazie agli elementi di grande pregio artistico che custodisce al suo interno. Ma la bellezza non si ferma qui: da vedere, altre chiese, palazzi, botteghe, fontane e strade a lastroni in pietra. Infine, qui è rimasta intatta l’antica tradizione artigiana, da scoprire fermandosi incantati a osservare i gesti sapienti di chi lavora la materia con passione e maestria.

RIVISONDOLI

Si erge nell'area degli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, in posizione dominante sull’altopiano del Prato, tra Roccaraso e Pescocostanzo.
Il borgo è circondato da un ambiente naturale di grande suggestione e un clima salubre, destinazione ideale per una vacanza estiva in montagna. La località ha oramai consolidato il proprio nome come centro di vacanza estiva e stazione sciistica tra le più importanti in Abruzzo. Infatti, gli impianti di risalita e le piste di Monte Pratello formano con l’Aremogna e Pizzalto di Roccaraso un comprensorio di prim’ordine nel panorama dello sci in Italia. Rivisondoli è nota anche per il presepe vivente, una manifestazione con grande partecipazione popolare, unica nel suo genere, si tiene ogni anno il 5 gennaio ed è realizzata in un suggestivo ambiente montano.

ROCCARASO

Località turistica dell'Appennino Abruzzese nel comprensorio degli Altopiani Maggiori. Sorge non lontana dal Parchi Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ed il Parco Nazionale della Majella. Il patrimonio naturalistico, le notevoli attrezzature sciistiche e sportive, la ricca dotazione alberghiera e commerciale e la consolidata fama di prestigiosa stazione Appenninica di turismo montano, rappresentano il biglietto da visita che Roccaraso offre ai propri ospiti. Situata a 1250 m s.l.m. è conosciuta già dai primi del 900. La sua tradizione turistica parte da lontano e già negli anni tra le due guerre ospitava la famiglia regnante ed eminenti personalità dell’epoca. Al visitatore Roccaraso propone un bacino sciistico (Aremogna-Pizzalto-Montepratello Rivisondoli) con trenta modernissimi impianti a fune, centodieci chilometri di piste perfettamente innevate e assistite dal più ampio e moderno impianto di neve programmata. Le piste da fondo, lo snow-board, la possibilità di praticare sci-escursionistico, lo stadioghiaccio, completano un’offerta senza pari, in un ambito naturalistico di assoluto pregio. Inoltre, la località è luogo ideale anche per la vacanza estiva: le grandi aree verdi circostanti, che consentono escursioni di ogni grado verso una natura incontaminata, con flora e fauna tipiche degli ambienti naturali protetti, il clima, l’attrezzatura sportiva e i centri benessere, il programma di accoglienza e di manifestazioni, gli appuntamenti serali e le tante possibilità di svago, sono gli ingredienti per una vacanza all’insegna del relax e del benessere psico-fisico, che si arricchisce ulteriormente con le proposte dei vicini centri di Rivisondoli e Pescocostanzo.

CASTEL DI SANGRO

La città di Castel Di Sangro sorge al limite di una valle, sulla riva destra del fiume Sangro che ha le sorgenti nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo.
Alle falde di una rupe calcarea, la cittadina è considerata il principale comune del comprensorio dell'Alto Sangro e dell'Altopianto delle Cinquemiglia.
Vegetazione varia e rigogliosa, fauna selvatica e clima piacevole per interessanti escursioni
Scarica la mappa del comprensorio
 Campo di Giove - Palena

REGALATI UN
MOZZAFIATO

SOGGIORNO

Al tramonto il cielo si colora di rosso fuoco, per attenuarsi sulle tonalità del rosa, per terminare, infine, nel blu intenso della notte. Sembra quasi di toccare la luna con un dito su al Guado di Coccia, a quota 1767 mt, a Campo Di Giove.
Un posto magico, la meta ideale per incontrare la natura e viverla nella sua pienezza, nei suoi suoni, nelle sue sfumature che ti donano la carica che desideri.
Circondati d’incanto, scegli di vivere la natura a 360°.
suncamera-videophonechevron-downcross-circle linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram